Zeppole di San Giuseppe fritte

È il dolce tipico di San Giuseppe, il 19 Marzo, giorno in cui si celebra la Festa del Papà, vanto della pasticceria napoletana, realizzato in particolare nelle regioni del Centro e Sud Italia. A base di pasta choux guarnita con crema pasticcera ed al centro una o più amarene o un ciuffetto di crema al cioccolato. In origine la zeppola nasce “fritta”, ma nel tempo prende piede anche la versione più leggera “al forno”. Un passaggio fondamentale per avere la zeppola fritta perfetta è la precottura in forno per alcuni minuti prima di passare alla frittura: risulterà soffice, gonfia e soprattutto non assorbirà troppo olio.
Oggi voglio dire grazie al mio papà, che mi ha fatto crescere con questi profumi e sapori unici ed indimenticabili, che si ripropongono ogni anno per la mia grande gioia.
Auguri a tutti i papà ed in particolare al mio che mi segue da lassù !

Tempo:

Preparazione 40 min. Cottura 60 min. (totale)

Condividi:

Difficoltà:

Media
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗮

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗼𝘂𝘅 (Dosi per circa 15 zeppole medie o 20 piccole)

𝗣𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗶𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲

𝗗𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗮

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗼𝘂𝘅

𝗖𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗲 𝗳𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘇𝗲𝗽𝗽𝗼𝗹𝗲

Con amore, Anna ❤️