In occasione della festività di San Francesco d’Assisi, vorrei parlarvi dei biscotti rustici e speziati, che tanto piacevano al Santo: “i mostaccioli di San Francesco”. Il patrono d’Italia li aveva assaggiati a Roma offerti da una nobildonna della città, Jacopa Settesoli e ne era rimasto da subito colpito. Tipici del periodo della vendemmia, San Francesco li definiva “boni e profumosi”. All’epoca venivano preparati con pasta di pane, miele, mandorle e mosto d’uva, chiamati probabilmente per quest’ultimo ingrediente, mostaccioli: la loro forma non era a losanga come i tradizionali, ma a bastoncino. A seconda delle regioni esistono versioni diverse. Questa ricetta la dedico al mio caro papà, che era tanto orgoglioso di chiamarsi Francesco.
Tantissimi auguri papà !!!