Intorchiate pugliesi

Le intorchiate sono dolci tipici pugliesi, a forma di treccine, decorati in superficie con zucchero e arricchiti da croccanti mandorle. È una ricetta della tradizione in cui si utilizzano ingredienti semplici: farina, zucchero, olio e vino. Una variante per rendere il biscotto più friabile è l’aggiunta di burro o margarina. In passato si offrivano in occasione di battesimi e matrimoni, in segno di buon auspicio, accostando il loro intreccio, che richiama un abbraccio, all’unione di Dio al bambino e dello sposo alla sposa. Qui in Puglia vengono prodotte in molti panifici tutto l’anno, mentre nelle famiglie sono realizzate soprattutto in questo periodo, infatti, in occasione delle feste si confezionano per fare piccoli doni. Gustate come fine pasto con un caffè, un vino liquoroso o con il tè del pomeriggio sono sempre deliziose !

Tempo:

Preparazione 60 min. Riposo 30 min. Cottura 20/25 min.

Condividi:

Difficoltà:

Media
448943628_877315684208679_4073272391582453914_n

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶

𝗗𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶

Con amore, Anna ❤️