Tra i dolci più popolari e radicati nella tradizione di Pasqua ci sono sicuramente i cosiddetti “Pupi con l’uovo”. Vengono prodotti, sia pur in modo diverso, in tutta l’Italia meridionale, compresa la nostra amata Puglia. Ho sempre vivo il ricordo di mio papà, che in questo periodo, nel suo panificio ne sfornava a centinaia! Si tratta di un dolce di pasta frolla cui viene data la forma di una colomba, un cestino o anche di un omino (il “pupo” appunto), arricchito con un uovo sodo. Io ho scelto la forma delle “𝘊𝘰𝘭𝘰𝘮𝘣𝘪𝘯𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 “, perché oggi più che mai simboleggiano la Pace. Le Colombine, colorate e belle da vedere, sono simbolo di gioia ed allegria, e rappresentano la colazione del giorno di Pasquetta.