Tutto Biscotti

Simil Macine

Per chi come me ha nel Dna il mestiere del panettiere, la macina ha un significato particolare: è l’icona della macinazione. Nei mulini, infatti, anticamente il grano diventava farina grazie alla rotazione delle macine. A proposito di macine, oggi parliamo di biscotti. Se amate i famosi frollini alla panna del

Leggi Tutto
BASTONCINI NATALIZI VANIGLIA E CACAO

Bastoncini natalizi vaniglia e cacao

Oggi vi presento queste delizie, che rappresentano la versione “a biscotto” delle Candy Cane, le famose caramelle americane, a forma di bastoncino di zucchero rosso e bianco, con le quali alcuni decorano l’albero di Natale. Mettete le mani in pasta e realizzateli per gustarli in compagnia, nei giorni di festa,

Leggi Tutto
BISCOTTI AL LATTE O "PASTARELLE"

Biscotti da latte o “pastarelle”

Le tradizioni non dovrebbero perdersi mai: oggi vi propongo i biscotti da latte o “Pastarelle”. Con questa ricetta i bei ricordi della mia infanzia riaffiorano nella mente, e soprattutto nel cuore. Il ricordo di mio padre, che li preparava nel suo panificio, e quello dei miei nonni, che abitavano a

Leggi Tutto
MOSTACCIOLI DI SAN FRANCESCO

Mostaccioli di San Francesco

In occasione della festività di San Francesco d’Assisi, vorrei parlarvi dei biscotti rustici e speziati, che tanto piacevano al Santo: “i mostaccioli di San Francesco”. Il patrono d’Italia li aveva assaggiati a Roma offerti da una nobildonna della città, Jacopa Settesoli e ne era rimasto da subito colpito. Tipici del

Leggi Tutto
COLOMBINE PASQUALI

Colombine pasquali

Tra i dolci più popolari e radicati nella tradizione di Pasqua ci sono sicuramente i cosiddetti “Pupi con l’uovo”. Vengono prodotti, sia pur in modo diverso, in tutta l’Italia meridionale, compresa la nostra amata Puglia. Ho sempre vivo il ricordo di mio papà, che in questo periodo, nel suo panificio

Leggi Tutto
BRUTTI MA BUONI

Brutti ma buoni

Questi biscotti dall’aspetto grezzo e irregolare nascondono un gusto davvero sorprendente! Specialità di Borgomanero, in provincia di Novara, furono confezionati per la prima volta nel 1869. Realizzati con un composto di meringa e granella di nocciole, nel corso del tempo si sono diffusi con piccole varianti: utilizzando altra frutta secca,

Leggi Tutto
BEFANINI

Befanini

“𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘭’𝘌𝘱𝘪𝘧𝘢𝘯𝘪𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘢” perché non provate a fare i Befanini? Sfiziosi biscotti toscani, realizzati con un impasto aromatizzato con scorzette di agrumi e rum, e decorati con perline di zucchero colorate, caratteristica distintiva proprio di questi biscotti. Potete prepararli con i vostri bambini, per arricchire

Leggi Tutto

Intorchiate pugliesi

Le intorchiate sono dolci tipici pugliesi, a forma di treccine, decorati in superficie con zucchero e arricchiti da croccanti mandorle. È una ricetta della tradizione in cui si utilizzano ingredienti semplici: farina, zucchero, olio e vino. Una variante per rendere il biscotto più friabile è l’aggiunta di burro o margarina.

Leggi Tutto
BISCOTTI DI NATALE

Biscotti di Natale

Un classico del Natale sono i biscotti: il pupazzo di neve, la stella cometa, l’angelo, Babbo Natale e l’albero, potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Per realizzarli vi consiglio la “pasta frolla fine” di Luca Montersino, perfetta per ottenere crostate, tartellette e biscotti friabili, che si sciolgono in bocca,

Leggi Tutto
SETTEMBRINI

Settembrini

E’ la ricetta dedicata al mese che arriva subito dopo l’estate: Settembre. Si tratta di biscotti realizzati con una base di pasta frolla morbida e friabile, che racchiude un cuore di confettura di fichi e mandorle tostate e tritate, un’accoppiata davvero al bacio. Se avete voglia di sperimentare un biscotto

Leggi Tutto