Fritti

Castagnole mascarpone e arance

Le Castagnole sono bontà tipiche di diverse regioni d’Italia da Nord a Sud, da gustare semplici o ripiene, una versione ancora più golosa. Dolce simbolo del Carnevale, vi conquisteranno al primo assaggio per la loro morbidissima consistenza, grazie all’aggiunta del mascarpone nell’impasto e sono molto profumate per il succo e

Leggi Tutto
CIAMBELLINE

Ciambelline

Le Ciambelline di patate sono dolci fritti lievitati, deliziosi, tipici del periodo di Carnevale. Una volta cotte vengono passate ancora calde nello zucchero, questo è il momento ideale per gustarle in tutta la loro bontà, in quanto sono morbidissime. Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose varianti. Quella che vi regalo

Leggi Tutto
CARTELLATE PUGLIESI

Cartellate pugliesi

Ogni famiglia pugliese, almeno quelle più radicate alle tradizioni, è solita fare nel periodo natalizio un dolce molto antico, le “cartellate”, per gustarle durante le feste, e per regalarle. Bisogna lavorare l’impasto, fino a quando sarà ben sodo e compatto, poi verrà tirato in sfoglie con la macchinetta della pasta

Leggi Tutto
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE

Zeppole di San Giuseppe fritte

È il dolce tipico di San Giuseppe, il 19 Marzo, giorno in cui si celebra la Festa del Papà, vanto della pasticceria napoletana, realizzato in particolare nelle regioni del Centro e Sud Italia. A base di pasta choux guarnita con crema pasticcera ed al centro una o più amarene o

Leggi Tutto
CHIACCHIERE

Chiacchiere

A Carnevale ogni fritto vale ! Tra carri allegorici, travestimenti e sfilate, le chiacchiere non possono proprio mancare: da sempre, infatti, rappresentano la principale leccornia della tradizione dolciaria carnevalesca. Vengono definite con nomi diversi a seconda delle regioni: “chiacchiere” in Lombardia, “cenci” in Toscana, “frappe” in Emilia, “cròstoli” in Trentino,

Leggi Tutto
PURCIDDUZZI

Purcedduzzi

I Purcidduzzi sono dolci natalizi, tipici della Puglia e della Basilicata. Il nome deriva dalla loro forma che ricorda piccoli porcellini. In questo periodo di feste nelle case e nelle pasticcerie non possono mancare, ogni famiglia ha la sua ricetta in base alle proprie tradizioni. Simili a gnocchetti, vengono segnati

Leggi Tutto
CASTAGNOLE

Castagnole

Le Castagnole, dolci tipici del Carnevale, nascono in Emilia Romagna, ma ormai, sono diffuse in molte regioni d’Italia, con diverse versioni. Sono piccole frittelle, sferiche, fragranti fuori e soffici all’interno, preparate con un impasto semplice. Appena pronte vengono rotolate nello zucchero semolato, e poi via all’assaggio, perché il fritto è

Leggi Tutto