Dolci delle feste

SFIZIOSITÀ

Mandorle pralinate

A Settembre a Brindisi, nel mio quartiere si svolge la festa dell’Ave Maris Stella, una tradizione che si ripete ogni anno la seconda settimana del mese. Tra le immancabili bancarelle c’erano quelle dei dolciumi, tra cui spiccavano le mandorle pralinate: deliziose, croccanti, una tira l’altra. Si possono realizzare a casa

Leggi Tutto
CORONA DEI RE MAGI

Corona dei Re Magi

Ideale ed originale colazione dell’Epifania, nasce in Svizzera per festeggiare il 6 Gennaio,giornata che chiude la magia delle feste. Si tratta di un sofficissimo pan brioche farcito con uvetta sultanina (o gocce di cioccolato), realizzato a forma di “corona” e decorato con mandorle a lamelle e granella di zucchero. Secondo

Leggi Tutto
CANDY CANE COOKIES

Candy cane cookies

I Candy Cane Cookies sono la versione “a biscotto” delle famose caramelle americane, a forma di bastoncino di zucchero, tradizionalmente di colore rosso e bianco, aromatizzate con menta piperita o cannella, che fanno tanto Natale anche qui in Italia. In questo periodo dell’anno si vedono ovunque: nei negozi di dolciumi,

Leggi Tutto

Torta mimosa

La Torta mimosa è il dolce simbolo dell’8 Marzo, Festa della Donna. Nasce negli anni ’50, a Rieti, dalle abili mani di Adelmo Renzi, titolare e cuoco di un ristorante nel centro della città laziale. Il dolce rimane conosciuto a livello locale fino al 1962, quando Renzi partecipa ad un

Leggi Tutto
CASTAGNOLE

Castagnole

Le Castagnole, dolci tipici del Carnevale, nascono in Emilia Romagna, ma ormai, sono diffuse in molte regioni d’Italia, con diverse versioni. Sono piccole frittelle, sferiche, fragranti fuori e soffici all’interno, preparate con un impasto semplice. Appena pronte vengono rotolate nello zucchero semolato, e poi via all’assaggio, perché il fritto è

Leggi Tutto