Dolci delle feste

PASTICCINI DI MANDORLA

Pasticcini di mandorla

Eccellenza della pasticceria siciliana, friabili all’esterno e con un cuore morbido e umido. Vengono realizzati anche in altre regioni, in particolare nel Sud Italia. Esistono numerose versioni di questa ricetta, che viene tramandata da generazioni, dando vita a paste di mandorla tenere e profumate, davvero irresistibili. L’origine è antichissima, pare

Leggi Tutto
PASTE DI MANDORLA

Paste di mandorla

Le paste di mandorla sono dolcetti deliziosi che vengono realizzati in Sicilia, ma anche in altre regioni, in particolare del Sud Italia, e con tante diverse decorazioni. Perfetti per accompagnare il caffè o il tè. Ciò che li caratterizza è la dolcezza e la consistenza: rimangono, infatti, croccanti fuori e

Leggi Tutto
STELLA DI PANDORO

Stella di pandoro

Oggi vi suggerisco un’idea veloce per rivisitare il pandoro avanzato da Natale, trasformandolo in un dessert davvero originale, magari se avete invitati per un pranzo o una cena. La Stella di Pandoro è un dolce facilissimo da preparare, ma al tempo stesso scenografico, raffinato ed elegante. Si può farcire in

Leggi Tutto
CIAMBELLINE

Ciambelline

Le Ciambelline di patate sono dolci fritti lievitati, deliziosi, tipici del periodo di Carnevale. Una volta cotte vengono passate ancora calde nello zucchero, questo è il momento ideale per gustarle in tutta la loro bontà, in quanto sono morbidissime. Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose varianti. Quella che vi regalo

Leggi Tutto
CARTELLATE PUGLIESI

Cartellate pugliesi

Ogni famiglia pugliese, almeno quelle più radicate alle tradizioni, è solita fare nel periodo natalizio un dolce molto antico, le “cartellate”, per gustarle durante le feste, e per regalarle. Bisogna lavorare l’impasto, fino a quando sarà ben sodo e compatto, poi verrà tirato in sfoglie con la macchinetta della pasta

Leggi Tutto
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE

Zeppole di San Giuseppe fritte

È il dolce tipico di San Giuseppe, il 19 Marzo, giorno in cui si celebra la Festa del Papà, vanto della pasticceria napoletana, realizzato in particolare nelle regioni del Centro e Sud Italia. A base di pasta choux guarnita con crema pasticcera ed al centro una o più amarene o

Leggi Tutto
CUPCAKE MIMOSA

Cupcake mimosa

L’8 Marzo si festeggia la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, istituita dall’ONU che, dal 1909, celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. In questa giornata vi presento i “Cupcake Mimosa”, che nascono come la variante moderna e monoporzione, della classica

Leggi Tutto
CHIACCHIERE

Chiacchiere

A Carnevale ogni fritto vale ! Tra carri allegorici, travestimenti e sfilate, le chiacchiere non possono proprio mancare: da sempre, infatti, rappresentano la principale leccornia della tradizione dolciaria carnevalesca. Vengono definite con nomi diversi a seconda delle regioni: “chiacchiere” in Lombardia, “cenci” in Toscana, “frappe” in Emilia, “cròstoli” in Trentino,

Leggi Tutto
PURCIDDUZZI

Purcedduzzi

I Purcidduzzi sono dolci natalizi, tipici della Puglia e della Basilicata. Il nome deriva dalla loro forma che ricorda piccoli porcellini. In questo periodo di feste nelle case e nelle pasticcerie non possono mancare, ogni famiglia ha la sua ricetta in base alle proprie tradizioni. Simili a gnocchetti, vengono segnati

Leggi Tutto
MUFFIN E CUPCAKE

Muffin colomba

Oggi vorrei darvi un’idea davvero originale e sfiziosa: i “𝘔𝘶𝘧𝘧𝘪𝘯 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘮𝘣𝘢.” Nascono come simpatica alternativa alla classica colomba pasquale, custodendo “nel loro piccolo” gli aromi ed i profumi dell’impasto tradizionale. Ideale per chi non ha tempo o voglia di sperimentare la preparazione della colomba, considerati i lunghi tempi di lievitazione.

Leggi Tutto