Le Castagnole, dolci tipici del Carnevale, nascono in Emilia Romagna, ma ormai, sono diffuse in molte regioni d’Italia, con diverse versioni. Sono piccole frittelle, sferiche, fragranti fuori e soffici all’interno, preparate con un impasto semplice. Appena pronte vengono rotolate nello zucchero semolato, e poi via all’assaggio, perché il fritto è più buono se gustato ancora caldo e fumante. Le Castagnole che vi suggerisco, le ho scoperte diversi anni fa, grazie a mia suocera Mimina, e da allora sono immancabili nel mio Carnevale. In questa ricetta si utilizza l’alchermes, che dona un bel colore ambrato, e insieme agli agrumi, un profumo fantastico: un mix di aromi davvero ben assortito !