Ogni famiglia pugliese, almeno quelle più radicate alle tradizioni, è solita fare nel periodo natalizio un dolce molto antico, le “cartellate”, per gustarle durante le feste, e per regalarle. Bisogna lavorare l’impasto, fino a quando sarà ben sodo e compatto, poi verrà tirato in sfoglie con la macchinetta della pasta o in mancanza con il matterello. Oggi vi propongo la ricetta per realizzare aromatiche rose di sottilissima pasta, che vengono fritte, intrise nel miele, ed infine, decorate con pinoli, mandorle e perline di zucchero. Si utilizzano ingredienti semplici, e si possono aromatizzare, a piacere, con scorzette di agrumi, cannella o altre spezie. Molto diffuse sono anche quelle che prevedono l’utilizzo del vin cotto, ottenuto dalla cottura del mosto dell’uva oppure dai fichi. Nella mia amata Puglia, non è Natale senza cartellate !