Cartellate pugliesi

Ogni famiglia pugliese, almeno quelle più radicate alle tradizioni, è solita fare nel periodo natalizio un dolce molto antico, le “cartellate”, per gustarle durante le feste, e per regalarle. Bisogna lavorare l’impasto, fino a quando sarà ben sodo e compatto, poi verrà tirato in sfoglie con la macchinetta della pasta o in mancanza con il matterello. Oggi vi propongo la ricetta per realizzare aromatiche rose di sottilissima pasta, che vengono fritte, intrise nel miele, ed infine, decorate con pinoli, mandorle e perline di zucchero. Si utilizzano ingredienti semplici, e si possono aromatizzare, a piacere, con scorzette di agrumi, cannella o altre spezie. Molto diffuse sono anche quelle che prevedono l’utilizzo del vin cotto, ottenuto dalla cottura del mosto dell’uva oppure dai fichi. Nella mia amata Puglia, non è Natale senza cartellate !

Tempo:

Preparazione 60 min. Riposo 2/3 ore Cottura 40-50 min. (totale)

Condividi:

Difficoltà:

Media
CARTELLATE PUGLIESI

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶

𝗣𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗶𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲

𝗗𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

Con amore, Anna ❤️