Brutti ma buoni

Questi biscotti dall’aspetto grezzo e irregolare nascondono un gusto davvero sorprendente! Specialità di Borgomanero, in provincia di Novara, furono confezionati per la prima volta nel 1869. Realizzati con un composto di meringa e granella di nocciole, nel corso del tempo si sono diffusi con piccole varianti: utilizzando altra frutta secca, come mandorle o pistacchi, mantenendo comunque sempre invariata una ricetta che, nella sua semplicità, custodisce il segreto del proprio successo. Sono entrati così a far parte della tradizione dolciaria di tutto il nostro Paese, da Nord a Sud. Provate a realizzarli, vi assicuro che apprezzerete la bontà di un biscotto delizioso e friabile. Spesso le cose più semplici racchiudono sapori che non ci aspettiamo !

Tempo:

Preparazione 45 min. Cottura 30/35 min.

Condividi:

Difficoltà:

Facile
BRUTTI MA BUONI

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

Con amore, Anna ❤️