Tra le basi di pasticceria c’è la crema pasticciera per farcire e decorare la gran parte dei dolci, che deve risultare vellutata e cremosa. Si può realizzare facilmente a mano in poco tempo. Per ottenere una buona crema pasticciera è importante l’utilizzo di ingredienti freschissimi e di ottima qualità. Inoltre con un termometro da cucina potrete facilmente controllare la perfetta cottura della crema. Questa è la ricetta della crema pasticcera che uso spesso, molto gustosa. In base a ciò che dobbiamo realizzare si può aumentare o diminuire l’amido. Per le zeppole, ad esempio, avremo bisogno di una crema più densa e stabile, per una crostata al forno (tipo la crostata Amalfitana) al contrario, è necessaria una consistenza più leggera, perché la crema in forno diventerà più dura.